impenetrabilità

impenetrabilità
im·pe·ne·tra·bi·li·tà
s.f.inv.
1. TS fis. proprietà della materia per cui due corpi solidi non possono occupare contemporaneamente lo stesso spazio
Contrari: penetrabilità.
2. CO l'essere impenetrabile, inaccessibile: impenetrabilità di un luogo
Sinonimi: inaccessibilità.
Contrari: accessibilità.
3. CO fig., il non lasciar trapelare pensieri ed emozioni: impenetrabilità dello sguardo
Sinonimi: enigmaticità, indecifrabilità.
4. CO fig., l'essere imperscrutabile, misterioso: l'impenetrabilità dei disegni divini
Sinonimi: imperscrutabilità, inconoscibilità, inesplicabilità, insolubilità, insondabilità, misteriosità.
Contrari: chiarezza, comprensibilità, evidenza, trasparenza.
\
DATA: av. 1642.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • impenetrabilità — {{hw}}{{impenetrabilità}}{{/hw}}s. f. 1 (fis.) Proprietà generale dei corpi per cui lo spazio occupato da un corpo non può essere nello stesso tempo occupato da un altro. 2 Caratteristica di impenetrabile …   Enciclopedia di italiano

  • impenetrabilità — s. f. 1. inaccessibilità, incompenetrabilità, impermeabilità CONTR. accessibilità, compenetrabilità, permeabilità 2. (fig., di discorso, ecc.) incomprensibilità, ermeticità, inesplicabilità, imperscrutabilità, oscurità □ (di persona) enigmaticità …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • penetrabilità — pe·ne·tra·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. di un corpo, di una superficie e sim., l essere penetrabile Sinonimi: permeabilità. Contrari: impenetrabilità, impermeabilità. 2. fig., l essere comprensibile, risolvibile Sinonimi: comprensibilità. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • inaccessibilità — s.f. [dal lat. tardo inaccessibilĭtas atis ]. 1. [natura di luogo inaccessibile: l i. della grotta ] ▶◀ impenetrabilità, impraticabilità, irraggiungibilità.◀▶ accessibilità, praticabilità. 2. (fig.) [carattere di ciò che non può essere indagato… …   Enciclopedia Italiana

  • impassibilità — im·pas·si·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO atteggiamento di chi è impassibile, imperturbabile Sinonimi: distacco, impenetrabilità, imperturbabilità, indifferenza, insensibilità. Contrari: eccitabilità, emotività, impressionabilità, sensibilità. 2. TS teol …   Dizionario italiano

  • impenetrabile — im·pe·ne·trà·bi·le agg. 1. TS fis. che ha la proprietà dell impenetrabilità; che non può essere penetrato: corpi impenetrabili, sostanza impenetrabile all acqua, all aria Contrari: penetrabile. 2. CO di luogo, attraverso cui non si può penetrare …   Dizionario italiano

  • imperscrutabilità — im·per·scru·ta·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere imperscrutabile Sinonimi: impenetrabilità, inconoscibilità, insondabilità, misteriosità, oscurità. Contrari: chiarezza, evidenza, trasparenza. {{line}} {{/line}} DATA: 1869 …   Dizionario italiano

  • inaccessibilità — i·nac·ces·si·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere inaccessibile, irraggiungibile: l inaccessibilità di una vetta Sinonimi: impraticabilità, irraggiungibilità. Contrari: accessibilità. 2. fig., l essere scontroso, inavvicinabile: l inaccessibilità di… …   Dizionario italiano

  • incompenetrabilità — in·com·pe·ne·tra·bi·li·tà s.f.inv. TS fis. impossibilità di un corpo di realizzare la sovrapposizione spaziale | non com. → impenetrabilità {{line}} {{/line}} DATA: 1951 …   Dizionario italiano

  • inconoscibilità — in·co·no·sci·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere inconoscibile, l impossibilità di essere conosciuto: l inconoscibilità dei segreti del cosmo Sinonimi: impenetrabilità, imperscrutabilità. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1698 …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”